Al giorno d’oggi il vetro risulta essere uno dei materiali più usati nella edilizia moderna e uno dei più belli per quanto cencerne la realizzazione di prestigiosi oggetti. Si pensi ad esempio a quanto questo materiale sia diffuso intorno a noi, sia in uso interno che esterno, indipendentemente da quale sia la realtà. Lo troviamo fortemente impiegato in abitazioni, commercial property, hotel, boutique, ristoranti, cliniche, centri benessere, uffici, areoporti, stazioni, sostanzialmente ovunque. I suoi usi poi sono molteplici, quali: finestre, vetri doccia, pareti in vetro, rifiniture esterne, parapetti, pavimenti, soffitti. La sua sempre più ampia scelta e diffusione è dovuta alla realizzazione di ambienti più ampi e più luminosi, ma soprattuto anche alla sua facilità di gestione, se trattato nanotecnologicamente.
Il vetro a causa della sua naturale conformazione, se non trattato nanotecnologicamente, presenta criticità davvero fastidiose che pregiudicano la bellezza e trasparenza.
I principali fattori risultano essere: sporco, salsedine, calcare, impronte, polvere, acqua, pioggie acide, eventi atmosferici, agenti chimici, causa di macchie, aloni, riflessi, incrostazioni e proliferazione batterica. Tutto questo, oltre a pregiudicare la trasparenza e la pulizia degli ambienti, risulta con il passare del tempo, sempre più di difficile rimozione.
La pulizia del vetro infatti non è cosa facile, anche se eseguita con cura ed attenzione, spesso può non portatr al risultato desiderato. Questo non dipende dal metodo di pulizia utilizzato, ma bensì è strettamente correlato al grado di contaminazione attuale del vetro.
Trattamento nanotecnologico per vetro
I PRINCIPALI VANTAGGI:
Il trattamento nanotecnologico protettivo per il vetro, eseguito a livello professionale, apporta ai vetri importanti vantaggi, tra i quali:
Barriera Idrofobica
Il trattamento nanotecnologico protettivo apporta al vetro una barriera idro-oloefobica, che permette all’acqua e ai liquidi di scivolare via sotto forma di sfere, senza contaminare ne bagnare il materiale.
Repellenza ai contaminanti
Il trattamento protettivo del vetro impedisce ai contaminanti ed agli inquinanti, quali: CALCARE, POLVERE, SPORCO, PIOGGIA, SALINO, SMOG, GRASSO, ecc … di intaccare la superficie e depositarsi, prevenendo così il progressivo e costante deterioramento del vetro e della sua trasparenza.
Eccellenti proprietà anti-adesione, anti-impronta ed anti-statiche
Il trattamento protettivo nanotecnologico del vetro conferisce importanti proprietà, le più apprezzate risultano: antiadesione, antimpronta ed antistatiche.
ANTIBATTERICO
I trattamenti nanotecnologici, come è ovvio immaginare, non hanno una funzione di antibatterico attiva, ma bensì possono essere considerati come degli antibatterici ad azione passiva. Infatti, la totale repellenza e il mancato deposito di acqua, sporco, batteri, contaminanti ed inquinanti, inibisce totalmente la proliferazione batterica, preservando gli ambienti sani e puliti.
Massima trasparenza
Grazie ai cicli fondamentali per la preparazione del vetro alla applicazione del trattamento nanotecnologico protettivo professionale, il vetro viene sottoposto a molteplici passaggi di decontaminazione, lucidatura e pulizia profonda. Questi passaggi permettono di ripristinare il massimo grado di trasparenza del vetro, (che esso sia nuovo o usato), asportando qualsiasi macchia, segno, alone, opacizzazione, patina.
Estrema facilita’ di pulizia
Il trattamento nanotecnologico protettivo rende di estrema velocità e facilità i cicli di pulizia ordinaria del vetro, senza l’utilizzo di detergenti. E’ sufficiente un panno in microfibra leggermente inumidito d’acqua per una pulizia perfetta, senza più aloni o macchie. I cicli ed i costi di manutenzione per la cura e pulizia di questo materiale saranno ridotti fino al 75%.
TOTALMENTE INVISIBILE & RESISTENTE
I trattamenti nanotecnologici professionali risultano totalmente invisibili, sono stabili ai raggi UV, non apportano alcun film alle superfici, non ingialliscono e sono stabili alle variazioni termiche (-35°C +450°C).
LUNGA DURATA NEL TEMPO
I trattamenti nanotecnologici protettivi per il vetro hanno una lunga durata nel tempo, fattore determinante risulta la nanosoluzione utilizzata ed il metodo applicativo, potendoli considerare permanenti per i vetri ad uso interno e durata fino ai 15/20 anni per quelli ad uso esterno.
100% Ecologico - ECOGREEN
Il prodotto nanotecnologico risulta essere totalmente privo di sostanze pericolose per l’uomo e per l’ambiente, in quanto 100% Ecologico. Inoltre, la pulizia dei vetri non necessiterà più di detergenti chimici aggressivi per la pulizia, un “gesto” molto importante per l’ambiente, per un mondo GREEN.
TRATTAMENTO ANTI APPANNAMENTO PERMANENTE
Tra i trattamenti nanotecnologi professionali di ultima generazione di grande interesse risulta anche il trattamento anti appannamento permanente, un trattamento che consente di annullare completamente la problematica della condensa sui vetri in qualsiasi ambiente.
Ulteriori approfondimenti
sui trattamenti nanotecnologici per vetro, vetri, vetrine, vetrate
VETRO TRATTATO NANOTECNOLOGICAMENTE
VS VETRO NON TRATTATO
In questa sezione avete la possibilità di confrontare il comportamento di un vetro trattato nanotecnologicamente e uno non trattato, durante un temporale e il grado di pulizia che esso presenta il giorno seguente.
Curiosità: Perchè un vetro risulta così difficile da pulire perfettamente?
Il vetro non è un materiale dalla facile manutenzione e sappiamo quanto spesso capiti di provare e riprovare a pulire i vetri senza riuscire ad ottenere un risultato soddisfacente.
La persistenza di fastidiosi aloni od eventuali macchie è cosa frequente, nonostante ci possiate dedicare parecchio tempo e costi.
L’impossibilità della perfetta trasparenza però ha una spiegazione e non si genera per colpa vostra. In realtà è dovuta allo strato superficiale del vetro e dal suo grado di deterioramento e contaminazione che, anche se invisibile, influisce totalmente sulla sua trasparenza e sulla sua facilità di pulizia.
Grazie al trattamento nanotecnologico ed ai suoi cicli preliminari queste problematiche verranno risolte. Il suo ripristino comporterà una trasparenza insuberabile ed il massimo delle proprietà protettive a lungo nel tempo.