COME RICONOSCERE I PRODOTTI NANOTECNOLOGICI DI QUALITA’ PROFESSIONALE??
Si sente sempre più spesso parlare di prodotti nanotecnologici, di nanotecnologie, di applicazione nanotecnologiche e di trattamenti… un settore molto ampio ed estremamente confuso, nel quale è facile imbattersi in qualche prodotto o trattamento che in realtà non è una vera e propria nanotecnologia. Infatti, le nanotecnologie professionali prevedono una conoscenza chimica ed applicativa non comune, sono ancora ad oggi dei trattamenti esclusivi, generati da una chimica di nuova generazione, che ha resto obsolete tutte le conoscenze che erano presenti fino ad oggi.
Capita poi che si reputi un prodotto di alta qualità solo per il nome della azienda che lo vende, ma nel settore delle nanotecnologie questo è un grossissimo errore, in quanto sono trattamenti particolarmente “raffinati” , la loro vendita di massa risulta impossibile e sopratutto vanno analizzati per caratteristiche tecniche e per risultati conferiti ai materiali.
Gli unici prodotti nanotecnologici che possono essere messi su un libero commercio palesa immediatamente la loro blanda qualità. I risultati infatti, sono la perfetta dimostrazione di tutto questo. Tra un prodotto di comune distribuzione e una soluzione nanotecnologica professionale specifica esclusivamente per un solo materiale, i vantaggi che vengono apportati in termini di performance e durata, sono totalmente imparagonabili.
Scopriamo allora quali sono le più importanti peculiarità che ci permettono di capire celermente con che genere di prodotti abbiamo a che fare:
PRODOTTI NANOTECNOLOGICI DI QUALITA’ PROFESSIONALE
COMPOSIZIONE
I prodotti nanotecnologici protettivi di alta qualità a livello professionale sono una composizione di nano soluzioni a base di nanoparticelle di SiO2 di dimensioni infinitissimamente piccole. Soluzioni nanotecnologiche ad altissime prestazioni e totalmente ecologiche, non contengono sostante tossiche per l’ambiente e per l’uomo, in quanto composte da materie di prima qualità.
SPECIFICITA’
I prodotti nanotecnologici professionali risultano diversi per ciascun materiale, NON esiste una soluzione che possa andare bene per tutti i materiali. Inoltre, la loro applicazione richiede tassativamente precisi passaggi di preparazione, tra i quali i cicli di decontaminazione, pulizia profonda, lucidatura e rifinitura.
QUANTITA’ & APPLICAZIONE
Per i veri prodotti nanotecnologici di qualità bastano pochi millilitri di prodotto per metro quadrato, tra i 4ml e i 6 ml in base al materiale ed al suo grado di assorbenza. I prodotti nanotecnologici professionali risultano di estrema facilità di stesura. La loro applicazione deve essere eseguita manualmente tramite l’uso di specifico panno e pad applicativo, non possono essere spruzzati, salvo l’utilizzo di specifici compressori costosissimi per nanotecnologie.
TRASPARENZA & TRASPIRABILITA’
Le applicazioni dei prodotti nanotecnologici di qualità risultano totalmente trasparenti, non apportano alcun film, mantengono la originaria traspirabilità del materiale, non contengono siliconi, non mutano il colore originario del materiale, non ingialliscono, non apportano spessore ne peso, resistono alle altissime temperature e ai raggi uv.
LUNGA DURATA NEL TEMPO
I trattamenti eseguiti con prodotti nanotecnologici di alta qualità professionale sono sviluppati per durare a lungo nel tempo, ANNI. In base ai materiali si parla anche di trattamenti con vita oltre i 10 / 15 anni, garantendo un altissimo standard di repulsione nei confronti di sporco, contaminanti ed inquinanti.
PRODOTTI NANOTECNOLOGICI DI SCARSA QUALITA’
Seppur molti prodotti si approprino del termine “nanotecnologico”, purtroppo non hanno alcun a che vedere con le vere nanotecnologie di qualità. Questo per due motivi:
– non esistono prodotti nanotecnologici che abbiano funzioni diverse dal essere dei protettivi, non esistono cere, polish, shampi, ecc ecc ecc… Per questo genere di prodotti, il termine nanotecnologia è solamente una strategia di marketing;
– la nanoscala, che è la misura di riferimento per la dimensione delle nano particelle delle soluzioni nanotecnologiche, ha una ampiezza da 1 a 100 nanometri. Quindi è molto facile capire come questo valore sia incredibilmente ampio, dove particelle più prossime a 1 garantiscono delle nanotecnologie di altissimo livello. Più le particelle diventano grosse, già dai 50 nanometri a salire, più questi prodotti beneficiano ancora del termine, ma i risultati non sono minimamente comparabili.
Non esitstono prodotti nanotecnologici che possano essere applicati senza una precisa e minuziosa preparazione del materiale prima della applicazione del prodotto nanotecnologico protettivo.
Non esistono nanosoluzione generiche per tutti i materiali, ogni materiale ha una soluzione precisa, non esistono nanotecnologie professionali fornite in formato spray, in quanto la loro applicazione deve avvenire manualmente o con specifici macchinari per trattamenti nanotecnologici estremamente costosi.
Non esistono prodotti nanotecnologici con protezione a breve durata, ovvero di mesi.
I PRODOTTI DI QUALITA’ PROFESSIONALE….
SONO CARATTERIZZATI DA NANOPARTICELLE AL DI SOTTO DEI 30 NANOMETRI E VENGONO COSI’ RICONOSCIUTI COME PRODOTTI DI ALTISSIMA QUALITÀ, FATTORE CHE RENDE L’APPLICAZIONE DEGLI STESSI ESTREMAMENTE FACILE E IN GRADO DI GARANTIRE LE MIGLIORI PRESTAZIONI A LUNGO NEL TEMPO.