TOTALMENTE INVISIBILE
La applicazione professionale del trattamento protettivo per il cotto non modifica minimamente l’aspetto originario risultano totalmente invisibile. Non forma pellicole superficiali, non sfarina, non ingiallisce.
Le applicazioni professionali del trattamento nanotecnologico protettivo specifico per il cotto, sia esso utilizzato per pavimentazioni e superfici poste in interno che esterno, sono in grado di conferire al materiale una eccezionale protezione totalmente invisibile a lungo nel tempo (anni) riducendo drasticamente i cicli di pulizia e facilitando la manutenzione del materiale.
Il trattamento nanotecnologico protettivo professionale per il cotto risulta un trattamento completamente innovativo, ad alte performance, che rende obsoleti i tradizionali sistemi protettivi di chimica tradizionale.
Una totale rivoluzione nel campo della edilizia. Grazie alla particolare struttura molecolare del protettivo nanotecnologico, è possibile penetrare all’interno del substrato del materiale rivestendo e proteggendo il materiale a 360°.
Con la applicazione professionale del trattamento nanotecnologico per il cotto siamo in grado di conferire al materiale trattato una eccezionale protezione contro tutti i fattori: chimici, ambientali, che comportano il naturale degrado ed usura compromettendo la struttura, la bellezza e pulizia del cotto.
I trattamento protettivo nanotecnologico non apporta alcun film superficiale, non modifica l’aspetto esteriore del cotto e preserva invariata la naturale permeabilità al vapore, a differenza di tutti i protettivi di chimica tradizionale.
La applicazione professionale del trattamento protettivo per il cotto non modifica minimamente l’aspetto originario risultano totalmente invisibile. Non forma pellicole superficiali, non sfarina, non ingiallisce.
Il trattamento apporta una importante barriera idro-oloefobica, che permette all’acqua e ai liquidi di scivolare via sotto forma di sfere, senza contaminare, sporcare ne bagnare il cotto.
Il trattamento protettivo impedisce ai contaminanti ed agli inquinanti, quali: CALCARE, POLVERE, SPORCO, PIOGGIA, SALINO, SMOG, GRASSO, VOC, ecc … di intaccare la superficie e depositarsi, prevenendo così il progressivo e costante deterioramento.
Il trattamento protegge il cotto dalla proliferazione batterica, forte causa del degrado e sporco di questo materiale, inibendo la formazione di funghi, muschio e batteri.
Il trattamento protettivo per cotto ha una eccezionale resistenza ai raggi uv ed alle variazioni termiche ( + 450° / – 35° C).
Il trattamento non arreca alcun film preservando la perfetta traspirabilità del cotto, fattore davvero molto importante per preservare al meglio il materiale nel tempo.
Il trattamento protettivo nanotecnologico per il cotto ha lunga durata negli anni per quanto concerne esposizioni esterne e può arrivare a durate permanenti per pavimentazioni in interno.
Il trattamento riduce la sporcabilità ed usura del cotto, questo si tramuta in una drastica riduzione di costi e cicli di pulizia. Preserva la bellezza del materiale a lungo nel tempo e di conseguenza tutela il valore economico del materiale.
Previene le micro fratture o rotture del materiale dovuto dai cicli di gelo / disgelo
Il trattamento protettivo del vetro impedisce ai contaminanti ed agli inquinanti, quali: CALCARE, POLVERE, SPORCO, PIOGGIA, SALINO, SMOG, GRASSO, ecc … di intaccare la superficie e depositarsi, prevenendo così il progressivo e costante deterioramento del vetro e della sua trasparenza.
L’innovativo protettivo nanotecnologico specificamente studiato per la protezione del cotto, apporta ai materiali tratti una totale protezione idro-oleofobica.
Tale protezione, preserva il materiale dall’attacco di sporco, usura, decadimento dovuti agli agenti chimici ed atmosferici, quali: pioggia, salino, acqua, olio, sostante grasse, umidità di risalita, sostanze organiche vegetali e animali, rotture o fessurazioni dovute dai cicli di gelo e disgelo.
INFATTI, I CONTAMINANTI ED INQUINANTI, CHE NORMALMENTE PREGIUDICANO LA BELLEZZA DEL MATERIALE, NON SARANNO PIÙ IN GRADO DI PENETRARE E SPORCARE IL MATERIALE. LA BARRIERA NANOTECNOLOGICA, APPORTERÀ UN IMPORTANTISSIMO EFFETTO IDRO E OLEO FOBICO, FACENDO SI CHE I LIQUIDI NON POSSANO PIÙ PENETRARE E BAGNARE IL MATERIALE. TALI CONTAMINANTI RIMARRANNO INFATTI IN FORMA SFERICA, SCIVOLANDO SUL MATERIALE SENZA MACCHIARLO, PENETRARE AL SUO INTERNO, BAGNARLO O SPORCARLO.
Il trattamento nanotecnologico genera all’interno del substrato del materiale una barriera composta da reti Bi-Tri dimensionali che impediscono alle macchie idrosolubili ed alle sostanze grasse di essere assorbite all’interno del materiale.
Tale protezione, oltre a proteggere il materiale da sporco e perdita della sua bellezza, rende i cicli di pulizia, ordinaria e straordinaria, estremamente facili e veloci, con un notevole risparmio di tempo e di costi.
Il protettivo nanotecnologico per il cotto impedisce la formazione di muffe e funghi, mantenendo il substrato libero da condensa e umidità ambientale. Previene inoltre le micro fratture o rotture del materiale dovuto dai cicli di freddo / gelo, che con il gelo aumentano il volume della umidità / acqua all’interno dei micropori, passando dallo stato liquido a quello solido, aumentando il proprio volume oltre il 10%, rompendo così la struttura interna a livello del micro poro.
he a causa della espansione volumetrica nel passaggio da stato liquido a quello solido, comporta un aumento del volume del liquido all’interno del microporo, con conseguente rottura della struttura del materiale.
La applicazione del protettivo nanotecnologico per il cotto risulta una applicazione 100% ecologica. Infatti, i protettivi, sviluppati con nano soluzioni di eccelsa qualità dalle performance e durate ineguagliabili, sono completamente esenti da fluorurati. Non contengono sostanze nocive, privo di sostanze nocive derivanti dal petrolio e risultano totalmente innocui sia per l’uomo che per l’ambiente.